La Talea, azienda agricola biologica a Firenze
340 786 5452
store_mall_directoryAzienda agricola biologica a Firenze Coverciano
Facebook
  • Chi siamo
  • Vendita diretta
    • Ortaggi e verdure biologiche
    • Legumi biologici
    • Pane, pasta e farine
    • Frutta
    • Uova fresche
  • Altri servizi
    • Forniture per ristoranti e agriturismi
    • Lavorazioni agricole
  • Blog
  • Orari e contatti
La Talea, azienda agricola biologica a Firenze
La Talea, azienda agricola biologica a Firenze

Pane, pasta e farine

Farro monococco, grano Senatore Cappelli e altri cereali antichi

La nostra azienda agricola fa parte dell’Associazione grani antichi di Bagno a Ripoli che si è costituita nel marzo 2015 grazie all’incontro fra la passione di alcuni agricoltori del territorio e la creatività di un forno-pasticceria artigianale allo scopo di promuovere e riscoprire i prodotti genuini della tradizione contadina.

L’obiettivo è quello di creare una filiera completa che coinvolga coltivatori, mulini, forni, pasticcerie e pastifici.

Le aziende produttrici operano nel rispetto del disciplinare o tramite “garanzia” che prevede visite all’azienda da parte degli altri associati, di un agronomo, dei consumatori o di chiunque ne voglia far parte, per garantire la massima trasparenza.

Pasta, farine e legumi tutti rigorosamente naturali.

Pasta, farine e legumi tutti rigorosamente naturali.

Abbiamo scelto di riportare in auge la coltivazione dei grani antichi, varietà di frumenti (duri e teneri) coltivati sino alla metà del secolo scorso, per riscoprire tutta la tradizione e la genuinità delle nostre terre prima che la lavorazione industriale di pane e pasta esigessero una maggiore redditività e farine con presenza di glutine più tenace per facilitarne appunto la lavorazione.

Il farro monococco ad esempio è un cereale antichissimo, una specie tipicamente mediterranea che per anni ha costituito la base dell’omonima dieta. Dal farro monococco prendono origine gran parte dei frumenti oggi conosciuti (dicocco, frumento duro, frumento tenero e altri) ed è per questo motivo che possiamo senza dubbio definirlo “il padre di tutti i frumenti”.

I grani antichi e soprattutto il farro monococco forniscono un glutine più digeribile e presentano un profilo nutrizionale migliore rispetto ai grani moderni. Inoltre sono alimenti altamente tollerati anche da soggetti con problemi alimentari. Non possono però essere consumati dai celiaci.

La coltivazione dei grani antichi necessita di lavorazioni superficiali senza l’utilizzo di sostanza chimiche e rotazioni triennali che prevedono l’alternanza nello stesso campo di frumento, leguminose (ceci, lenticchie, fagioli, favino, ecc.) e colture da sovescio.

È proprio per questo motivo che noi ci dedichiamo anche ai legumi (fagiolo piattellino, cece rosa piccolo, lenticchie e favino) che sono difficili da coltivare sul nostro territorio e con rese quasi mai soddisfacenti, ma sono fondamentali per ottimizzare la rotazione nella coltivazione dei cereali.

La fase successiva della lavorazione dei grani antichi, ovvero la molitura, avviene esclusivamente a pietra, in modo da conservare nelle farine tutti gli elementi nutritivi presenti.

Fra i prodotti da acquistare nella nostra azienda agricola a Firenze Coverciano troverete:

  • farina di grano tenero (verna, frassineto, sieve)
  • semola di grano duro (Senatore Cappelli)
  • farina di grano duro (Senatore Cappelli)
  • farro monococco
  • farina di farro monococco

Grazie alla collaborazione con altre aziende locali utilizziamo le nostre farine per produrre pane e biscotti, mentre con la semola di Senatore Cappelli facciamo fare la pasta in vari formati.

Tagliatelle, straccetti e torchietti biologici prodotti dalle nostre farine
Il nostro pane è sempre fresco e fragrante
Farina di farro monococco
Farro monococco
Farina di Senatore Cappelli macinata a pietra
Farina di grani antichi macinati a pietra (Tipo 2)

Vendita diretta

Via della Torre, 18 – Firenze (zona Coverciano)

Martedì: 16.00 – 19.00
Mercoledì: 9.00 – 13.00
Giovedì: 16.00 – 19.00
Sabato: 9.00 – 13.00

Domenica e lunedì: chiuso

Contattaci »

Mercati

Giovedì: 8.00 – 13.00 mercato di Antella
Venerdì: 8.00 – 13.00 mercato contadino del Parterre (Firenze)

Prodotti

  • Ortaggi e verdure biologiche
  • Legumi biologici
  • Pane, pasta e farine
  • Frutta
  • Uova fresche naturali

Le ultime notizie

  • Siamo online

Cerca nel sito

© 2017 Azienda agricola La talea di Banducci Antonio • Via della Torre 18, 50135 Firenze
Prodotti biologici con certificazione ICEA • P. IVA 05188710486 • PEC latalea.fi@pec.it • REA FI-529474 • Privacy Policy
SEO, content strategy e web design: Tatiana Schirinzi e Simone Montanari • Editing: Alessandra Caputo